Pirri descrive i grandi avvenimenti che condussero all'Unita Italiana, sotto il profilo che a lui, figlio d'Italia e Sacerdote della Chiesa Cattolica, apparve e doveva apparire il piu importante: l'oppressione del piu che millenario potere temporale dei Papi e l'evoluzione dell'Italia dalla condizione di un gruppo di Stati, retti secondo i principi della Chiesa Cattolica, in uno Stato Unitario, basato su principi liberali. La storia della genesi dell'Italia Moderna, gia descritta in molte opere, abbisognava certamente da questo lato di rettifiche e di aggiunte . Queste si potevano pero trovare solamente nel materiale in possesso del Vaticano. P.Pirri ebbe la fortuna di averlo a disposizione e lo profuse largamente in questa sua opera.